Cos’è e come gestire la diversificazione nel 2025
La diversificazione è uno dei principi fondamentali della gestione degli investimenti che mira a ridurre il rischio complessivo di un […]
Questo browser non è più supportato.
Per continuare a utilizzare la nostra piattaforma
AGGIORNA IL BROWSER
Investi nell’economia reale, costruisci il tuo portafoglio futuro
Piattaforma cloud per la gestione delle risorse umane delle aziende per semplificare e valorizzare al meglio il capitale umano
Corem - Corporate Resoure Management
Prima community digitale in Italia interamente focalizzata sul tempo libero
Kuriu - Vivi ciò che ami
IMMOBILIARE
NEL SETTOREINVESTI
la piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato
Tecnologia di biopsia liquida per isolare cellule tumorali circolanti vive, fornendo materiale biologico di alta qualità per la ricerca oncologica e la medicina di precisione
Piattaforma digitale che rivoluziona il reclutamento nel settore sanitario privato, connettendo in modo diretto, riservato e mirato i professionisti della salute con le strutture sanitarie
Costruzione di n.2 Ville Bi-familiari | Rendimento min. 11,00% annuo
Inizio Prebooking: 19/08/2025 12:00
Fine Prebooking: 20/08/2025 11:59
Costruzione di n.2 Ville Bi-familiari | Rendimento min. 11,00% annuo
Inizio Prebooking: 19/08/2025 12:00
Fine Prebooking: 20/08/2025 11:59
Piattaforma digitale che valorizza il tempo libero e la promozione del territorio attraverso diversi servizi, con +150.000 utenti registrati, +25.000 esperienze condivise in oltre 110 Paesi
Tecnologia di biopsia liquida per isolare cellule tumorali circolanti vive, fornendo materiale biologico di alta qualità per la ricerca oncologica e la medicina di precisione
E-commerce alimentare innovativo che offre prodotti artigianali italiani, con il supporto degli assaggiatori e la garanzia di reso gratuito
E-commerce alimentare innovativo che offre prodotti artigianali italiani, con il supporto degli assaggiatori e la garanzia di reso gratuito
Piattaforma digitale che valorizza il tempo libero e la promozione del territorio attraverso diversi servizi, con +150.000 utenti registrati, +25.000 esperienze condivise in oltre 110 Paesi
Tecnologia di biopsia liquida per isolare cellule tumorali circolanti vive, fornendo materiale biologico di alta qualità per la ricerca oncologica e la medicina di precisione
Piattaforma cloud intuitiva ed efficiente per la gestione delle risorse umane delle aziende, sviluppata per semplificare e valorizzare al meglio il proprio capitale umano
Piattaforma cloud intuitiva ed efficiente per la gestione delle risorse umane delle aziende, sviluppata per semplificare e valorizzare al meglio il proprio capitale umano
E-commerce alimentare innovativo che offre prodotti artigianali italiani, con il supporto degli assaggiatori e la garanzia di reso gratuito
Piattaforma cloud intuitiva ed efficiente per la gestione delle risorse umane delle aziende, sviluppata per semplificare e valorizzare al meglio il proprio capitale umano
Tecnologia di biopsia liquida per isolare cellule tumorali circolanti vive, fornendo materiale biologico di alta qualità per la ricerca oncologica e la medicina di precisione
Tecnologia di biopsia liquida per isolare cellule tumorali circolanti vive, fornendo materiale biologico di alta qualità per la ricerca oncologica e la medicina di precisione
Durante l’estate, la perdita di sali minerali come magnesio e potassio può causare affaticamento, crampi e disidratazione. Absology Summer Balance combina sali minerali ad alta biodisponibilità, vitamina B12 e collagene per supportare energia, tono e benessere cutaneo. Il suo utilizzo regolar...
Biostimolazione e biorivitalizzazione sono trattamenti estetici che migliorano tono, elasticità e idratazione della pelle. La prima stimola la produzione di collagene ed elastina; la seconda reintegra acido ialuronico, vitamine e amminoacidi. Absology Skin Revive è il complemento perfetto per p...
Absology Stop & Grow Hair è stato selezionato tra i migliori integratori per contrastare la caduta e migliorare la qualità dei capelli. La sua formula, a base di Keranat™, biotina, carciofo e ferro, nutre il cuoio capelluto e stimola la crescita capillare. Già dopo 12 settimane i capelli...
Vogue Italia ha selezionato Absology Sun Glow come primo tra i 10 migliori integratori solari per l’estate. La sua formula brevettata con Mélaline® e Red Orange Complex® stimola la produzione di melanina, migliora l’uniformità dell’abbronzatura e protegge la pelle dai radicali liberi. I...
Gli integratori solari aiutano la pelle a prepararsi all’esposizione solare, proteggendola da stress ossidativo e fotoinvecchiamento. Absology Sun Glow combina attivi come Mélaline® e Red Orange Complex® per stimolare la melanina, migliorare l’uniformità dell’abbronzatura e rafforzare l...
Il cambio di stagione può indebolire la chioma a causa di stress ambientale, dieta sbilanciata e trattamenti aggressivi. Gli integratori Absology Hair Boost, arricchiti con biotina, cheratina, zinco e vitamina C, agiscono a contrastare caduta, favorire luminosità e rinforzare la fibra capilla...
Lion’s Mane è un fungo funzionale dalle straordinarie proprietà nootropiche e neuroprotettive: stimola la produzione di NGF (fattore di crescita neuronale), migliora memoria e concentrazione e aiuta a contrastare l’affaticamento mentale. La formulazione Absology potenzia questi effetti con ...
Gli integratori per capelli sono utili per contrastare caduta, fragilità e perdita di lucentezza, agendo dall’interno grazie a nutrienti mirati. La linea Healthy & Glowy Hair di Absology combina biotina, zinco, selenio, vitamina A, E e olio di miglio brevettato per rafforzare la struttura ...
Gli integratori solari Absology aiutano a preparare la pelle all’esposizione solare, contrastando stress ossidativo e migliorando l’abbronzatura. Grazie a ingredienti come beta-carotene, vitamina B ed estratti vegetali, Absology supporta la pelle dall’interno. Non sostituisce la protezione ...
Con Woyage il viaggio di gruppo diventa un’esperienza esclusiva, pensata per chi cerca nuove amicizie e servizi curati.Il format “premium-adventure” propone hotel di qualità, ville private e organizzazione attenta ai dettagli. Un modo diverso di vivere la socialità, tra autenticità e com...
Trusters, parte del Gruppo CrowdFundMe, lancia una nuova sezione green per finanziare progetti di efficienza energetica e fonti rinnovabili.L'iniziativa offre agli investitori opportunità con rendimenti sostenibili legati alla vendita di impianti e alla valorizzazione di aree per la produzion...
“Un traguardo che conferma la fiducia degli investitori e la solidità del nostro modello” – commenta Tommaso Baldissera Pacchetti, CEO di CrowdFundMe.
CrowdFundMe, con oltre 657 progetti finanziati e più di 93.600 investimenti, consolida la sua leadership nel crowdinvesting italiano, realizzando 13 exit di successo.
CrowdFundMe ha superato i 200 milioni di euro di raccolta, rafforzando la sua posizione tra i leader del crowdinvesting in Italia. Il traguardo è frutto di oltre 657 progetti finanziati e più di 93.600 investimenti complessivi.
CrowdFundMe e Fidit siglano una partnership per offrire garanzie fino all’80% sugli investimenti in PMI e progetti immobiliari, aumentando la sicurezza per gli investitori e favorendo lo sviluppo imprenditoriale in Puglia.
Grazie alla partnership con Fidit, CrowdFundMe offre agli investitori l’opportunità di accedere ai progetti immobiliari presentati su Trusters con una garanzia fino all’80%.
iVision Tech emette minibond fino a 5 milioni di euro per finanziare la sua espansione internazionale e nuove acquisizioni, con il supporto di CrowdFundMe, Fundera e Frigiolini & Partners.
CFO SIM ha aumentato il target price di CrowdFundMe a 2,70 euro per azione, confermando la raccomandazione "Buy" grazie a una solida crescita dei ricavi e un EBITDA positivo, sostenuti dalle sinergie con Trusters e migliori economie di scala.
CrowdFundMe ha chiuso diverse campagne di equity crowdfunding a settembre 2024, tra cui Navia (284 mila euro), E-muoviti (114 mila euro) ed Evotion (78 mila euro). Questi risultati evidenziano il continuo supporto della piattaforma alle startup e PMI innovative nel raccogliere capitali.
CrowdFundMe ha ottenuto un EBITDA positivo nel primo semestre 2024. Nonostante la contrazione dell'equity crowdfunding, i ricavi sono cresciuti del 35% rispetto all'anno precedente.
Sistema d’imballaggio, riciclabile al 100%, per spedire le bottiglie di vetro in tutta sicurezza. Nakpack ha recapitato oltre 8 milioni di bottiglie di vino per clienti del calibro di Winelivery, XPO Logistic, Bacardi e Sipsmith. Avvalendosi di imballaggi composti per l’80% da cellulosa e per il 20% da carta, favorisce una riduzione annuale di 114 milioni di grammi delle emissioni CO2
Acquisto e ristrutturazione immobile di lusso nel centro storico di Venezia per la conversione in struttura ricettiva destinata alla locazione turistica e vendita dopo 5 anni di attività
La piattaforma dedicata alla gestione di case e appartamenti per affitti a breve termine, oggi quotata su Euronext Growth Milan. CleanBnB offre un pacchetto servizi completo, dalla copertura assicurativa alla completa gestione del soggiorno e della burocrazia, garantendo livelli massimi di profitto. Particolarmente importante è la visibilità che l’azienda riesce a dare alle strutture clienti; l’emittente infatti seleziona i canali online dedicati agli affitti brevi più adatti a ciascun appartamento e lo posiziona tra i primi posti
La diversificazione è uno dei principi fondamentali della gestione degli investimenti che mira a ridurre il rischio complessivo di un […]
Gli attuali strumenti finanziari permettono di investire anche risorse economiche contenute. A condizione che si abbia una solida educazione finanziaria […]
La rete rappresenta ormai un valido strumento per investire delle somme, anche di piccole entità, nel 2025. Scopriamo allora come […]
Gli investimenti immobiliari a reddito rappresentano, nel 2025, una delle forme più consolidate e apprezzate per diversificare il portafoglio e […]
Medhunter.it è la prima piattaforma digitale verticale pensata per semplificare e innovare il processo di selezione nella sanità privata. Con […]
I finanziamenti per imprese edili 2025 offrono prestiti agevolati, contributi a fondo perduto e incentivi. Tra le possibilità di finanziamento […]
Il crowdfunding è una modalità di finanziamento che permette la raccolta di fondi, da parte di più finanziatori, a vantaggio di PMI e start up innovative che non sono presenti sul mercato azionario. Si tratta dunque di una raccolta fondi collettiva che, attraverso l’uso di piattaforme digitali, permette ai singoli finanziatori di partecipare in prima persona anche alle scelte strategiche della PMI o start up finanziata.
Crowdfunding è un termine inglese composto dalle parole crowd, folla, e funding, raccolta fondi. Può quindi essere tradotto in italiano come finanziamento della folla. Si tratta di una modalità di investimento, nata nella seconda metà degli anni novanta, che permette alle persone fisiche, con il desiderio di investire anche piccole somme, di utilizzare una piattaforma digitale per avere accesso a campagne di finanziamento di PMI innovative e start up che non sono presenti nel mercato azionario.
Le tipologie di questo finanziamento della folla possono essere diverse:
L’Italia è stato il primo Paese in Europa e di fatto a livello internazionale a fornire un quadro normativo per l’equity crowdfunding, nel 2013. Nel dicembre 2021 l’ammontare complessivo degli investimenti era di 1.348 milioni di euro a favore di start up e di PMI innovative e non.
I passaggi e gli elementi che costituiscono il finanziamento della folla sono:
L’investitore effettua una iscrizione alla piattaforma digitale, autorizzata e vigilata dalla CONSOB, passa in rassegna le campagne attive e versa la quota di capitale per la campagna scelta. Al termine di una campagna, cui si ha accesso dopo l’iscrizione da parte dell’investitore alla piattaforma digitale, si hanno due possibilità: il raggiungimento e il superamento del finanziamento prefissato, o la mancata riuscita. In questo secondo caso gli importi sono restituiti ai finanziatori, senza alcuna spesa.
Il guadagno, quando si investe in modalità equity, è doppio. Il termine equity può essere tradotto con quota. L’equity crowdfunding permette l’acquisto di una quota della start up o PMI che ha lanciato la campagna. L’investitore diventa quindi socio dell’impresa a tutti gli effetti, e in caso di successo dell’impresa, le quote acquistate acquisiranno valore.
Il ROI, ovvero il ritorno di investimento, può avvenire:
Dal momento che l’investitore è socio, compatibilmente con la quantità di quote acquisite ne consegue il diritto di presenza nelle fasi decisionali dell’impresa finanziata, partecipando alle riunioni del board dell’impresa.
Tra le diverse piattaforme di equity crowdfunding, CrowdFundMe è presente dal 2013 ed è presente nel registro dei gestori di portali di equity crowdfunding. CrowdFundMe ha permesso di investire tramite la propria piattaforma in progetti quali CleanBnB, Winelivery o Alea.
Tra le ulteriori possibilità di investimento sulla piattaforma sono presenti il real estate crowdfunding e il lending crowdfunding immobiliare (tramite la società controllata Trusters).
Il nuovo regolamento CONSOB, attivo dal 2014, e il regolamento europeo sul crowdfunding rappresentano il chiaro perimetro normativo su questa forma di investimento. Tra le norme a tutela degli investitori, è prevista la compilazione di un questionario di appropriatezza propedeutico e precedente l’avvio di qualsiasi investimento. In questo modo l’investitore viene testo nella sua consapevolezza sia delle specifiche sia degli eventuali rischi legati all’investimento.
Gli investitori non professionali vedono poi riconosciuto il diritto di revoca e di recesso. Il diritto di revoca si attua quando tra il tempo di adesione all’investimento, la sua chiusura oppure la consegna degli strumenti finanziari siano sopraggiunti fatti nuovi o significativi, imprecisioni o errori relativi all’offerta cui si è aderito.
Il diritto di revoca, rispetto all’adesione ad una campagna, può avvenire entro 7 giorni dall’ordine di adesione, senza che sia necessaria alcuna spesa.
In merito ai player coinvolti nel crowdfunding, si può specificare che:
Dal punto di vista degli investitori, la scelta del capitale da investire in una campagna è del tutto discrezionale. La forbice può essere molto alta, dal momento che è possibile investire importi relativamente contenuti come 1000 euro, fino a raggiungere capitali notevolmente cospicui, come 100000 euro.
I costi di una campagna di crowdfunding, per quanto riguarda una start up o una PMI innovativa, sono distribuiti tra costi di realizzazione della campagna stessa, costi di controllo e commissioni sul capitale raccolto. Oltre agli adempimenti di tipo legale e societario.
La durata di una campagna di crowdfunding è mediamente di 45 giorni, con una durata massima che può arrivare fino ai 90 giorni. Si tenga presente che una campagna dalla durata contenuta ha solitamente maggiori possibilità di raggiungere l’obiettivo di raccolta del capitale, oltre ad avere dinamiche comunicative più efficaci.